
Stai organizzando il tuo viaggio in Sardegna e non vedi l’ora di partire e lasciarti meravigliare dalla Costa Smeralda, dalle città come Cagliari, dal bellissimo arcipelago della Maddalena? La Sardegna è un’isola ricca di bellezze e meraviglie che vanno dal mare alla montagna, dalla città alla storia, fino ai borghi piccoli ma accoglienti.
Certo tutto stupendo…ma non è possibile visitare la Sardegna a piedi! Allora quali sono le migliori idee per spostarsi durante un viaggio in Sardegna? Lo scopriamo insieme!
Viaggio in Sardegna: mezzi di trasporto o noleggio?
Per spostarsi in Sardegna ci sono tante soluzioni, in alcune occasioni, potrebbe essere necessario anche un piccolo traghetto oppure una barca, ma tralasciando i mezzi di trasporto via mare, vediamo nel dettaglio quelli che più si adattano per scoprire questa regione meravigliosa senza troppi problemi.
- Autobus: un consiglio, anche se ci sono diversi autobus prendili solo in casi di estrema necessità. Il trasporto con gli autobus presenta alcune scomodità non indifferenti: gli orari sono spesso difficili da far conciliare con le proprie esigenze, non tutte le destinazioni hanno una buona frequenza di autobus, alcuni paesi e zone sulle spiagge non si possono raggiungere con questo mezzo.
- Treno: i treni possono essere una soluzione per raggiungere posti che sono effettivamente molto lontani tra loro. Ad esempio, se da Cagliari devi spostarti a Sassari, sicuramente questo è il mezzo migliore data la lontananza tra le due località. Attenzione comunque ai treni che spesso possono tardare!
- Noleggio moto: se hai deciso di soffermarti nella zona di Cagliari e andare alla scoperta della città e di tutte le bellezze che ci sono nelle vicinanze allora il noleggio di una moto è di sicuro la scelta migliore che puoi fare, in quanto: trovi facilmente parcheggio, ti muovi velocemente e senza stress, puoi raggiungere tutte le zone senza rimanere imbottigliato nel traffico (puoi trovare diverse offerte di noleggio scooter a Cagliari su Myscoot).
- Noleggio auto: infine, se hai in mente un on the road e devi fare centinaia di chilometri da nord a sud non puoi che scegliere di prendere un’auto a noleggio. In questo modo potrai coprire anche le lunghe distanze. Naturalmente considera, che specialmente d’estate, la macchina può essere un ingombro e rendere difficoltoso il raggiungimento di alcune zone turistiche che vedono un alto traffico stagionale.
Cosa vedere in Sardegna: Cagliari e dintorni
Naturalmente, tutta la Sardegna merita una visita in quanto le bellezze che custodisce sono innumerevoli. A meno che tu non abbia programmato un viaggio di oltre un mese però, è probabile che tu ti stia concentrando sulle zone più rinomate come quelle di Cagliari e dei suoi dintorni. Se hai optato per uno scooter e vuoi andare alla scoperta di questa zona non puoi assolutamente perderti:
- La scoperta del quartiere Castello di Cagliari
- Visita al Bastione San Remy per una visione panoramica della città
- Divertiti al mercato di San Benedetto
- Visita il Palazzo di Città
- Vai alla scoperta della cattedrale di Santa Maria
- Lasciati incantare dalle sue spiagge come: la spiaggia di Calamosca, la caletta Cala Fighera, la Grotta dei Colombi.
- Visita Nora e il Parco Archeologico di Pula: a sole poche decine di km a sud ovest di Cagliari, devi visitare il promontorio di capo Pula, da dove poter ammirare i resti della prima città fondata dai fenici Nora.
- Visita il Castello di Acquafredda che sorge su un colle di origine vulcanica
Queste sono solo alcune delle attrazioni che non puoi assolutamente perderti durante il tuo viaggio in Sardegna a Cagliari e dintorni. Naturalmente, partendo da Cagliari se lo desideri puoi anche raggiungere altre zone della Sardegna per delle visite giornaliere o di un paio di giorni.