
Basta poco per rimanere chiusi fuori di casa, capita di dimenticare di prendere le chiavi prima di uscire, oppure un colpo d’aria che chiude la porta o ancora una chiave spezzata o una serratura che non funziona più. Diverse persone ogni giorno rimangono quindi chiuse fuori di casa per i più disparati motivi, senza nessuno che sia dentro per aprire, ma cosa fare in questa situazione e cosa bisogna evitare?
Rimasti fuori casa? Come comportarsi
Prima di tutto è necessario rimanere calmi, non entrare in panico ed evitare di chiamare i pompieri a meno che non ci sia un’urgenza. Nel caso di reale e provata urgenza l’intervento dei vigili del fuoco è gratuito e tempestivo, mentre in caso contrario si paga una multa di minimo 150 euro. La tariffa che si andrà a pagare dipende da vari fattori come il numero di uomini impiegati e dal mezzo utilizzato.
Se avete lasciato le chiavi in casa cercate di ricordare se vi sono persone a cui avete lasciato le chiavi di riserva e cercate di contattarle. Cercate anche di riflettere se vi sono modi non pericolosi attraverso i quali entrare dentro l’abitazione, per esempio da una finestra se state a piano terra. Se hai un po’ di manualità e una porta blindata di vecchia generazione che non possiede il dispositivo antischeda apposto sul telaio, puoi provare ad aprire la porta inserendo una scheda o una lastra tra il battente e la serratura.
Nel caso non vi siano modi per entrare in casa e non vi sia un’emergenza in corso la soluzione migliore è quella di contattare un fabbro. Nel caso tu abiti a Torino per esempio puoi rivolgerti a Fabbroprontointervento24. Solitamente i fabbri ti risponderanno in qualsiasi orario del giorno e della notte con diverse tariffe a seconda della distanza da percorrere, dell’orario e del problema che si troveranno a risolvere.
Nel caso si siano smarrite le chiavi fuori di casa è poi bene sostituire successivamente la serratura con celerità.
Evitare di rimanere chiusi fuori di casa
Anche se può capitare a tutti di rimanere chiusi fuori di casa, possiamo prendere delle precauzioni per evitare che questo a casa o per porre rimedio repentinamente.
Tenere delle chiavi di riserva sempre nella borsa può aiutare a evitare di dimenticarle. Un’altra soluzione è quella di lasciare delle chiavi di riserva a un parente o un vicino, in modo da poterli contattare in caso di emergenza.
Importante è poi non tenere e non dimenticare le chiavi inserite nella serratura dall’interno, in quanto questo rende molto più difficile il processo di apertura della porta nel caso ve le doveste dimenticare.
Se cominci a sospettare un malfunzionamento della serratura o della porta di casa intervieni subito, non aspettare che smetta di funzionare completamente o che rimanga bloccata.
Stai attento alle condizioni delle chiavi, se sono storte e rischiano di rompersi evita di utilizzarle e fai subito un’altra copia, spendere pochi euro per fare la copia di una chiave oggi significa risparmiare una significativa quantità di denaro e di tempo domani.