Con la diffusione di internet e l’avvento delle nuove tecnologie le abitudini degli italiani, anche in termini di acquisto di beni o servizi, sono cambiate radicalmente.
Tutti, almeno una volta nella vita, hanno acquistato online e si moltiplicano i siti, più o meno noti, dove è possibile farlo. Ma quali sono i metodi più sicuri per gli acquisti sul web e come ci si tutela dalle possibili truffe?
Tra gli strumenti sempre più richiesti ed utilizzati, soprattutto per acquistare in rete troviamo, ad esempio, le carte di credito virtuali o le carte prepagate, come la postepay, che è dotata del codice di sicurezza CVV.
Si possono trovare tutte le informazioni e gli approfondimenti riguardanti queste tipologie di carte e tanto altro sul sito economia24news.com, uno dei più seri ed affidabili del settore.
Ma a cosa bisogna prestare attenzione e quali sono le accortezze da prendere quando si vuole procedere ad un acquisto online? Ecco alcuni consigli.
Nel web, come è tristemente noto, si moltiplicano le truffe ai danni di ignari utenti che hanno il solo desiderio di comprare un bene o un servizio.
Ma con le giuste cautele si può acquistare online liberamente ed in totale sicurezza, vediamo a cosa è opportuno prestare attenzione:
Ora che abbiamo analizzato i fattori generali a cui fare attenzione quando si acquista online, vediamo quali sono i metodi di pagamento consigliati:
Comprare online, dunque, può essere una pratica piuttosto sicura, basterà prestare attenzione ai siti o ai venditori da cui si acquista ed utilizzare metodi di pagamento in grado di tutelare il compratore.
La cartomanzia, pratica divinatoria antichissima che consiste nella previsione del futuro attraverso la lettura di…
Nel bagno si condensano le attese più diverse: rilassarsi, rigenerarsi, isolarsi. È un ambiente piccolo…
Svegliarsi con il collo rigido o con un fastidioso mal di testa è un’esperienza comune…
La sicurezza nei luoghi di lavoro è un concetto che, negli ultimi anni, si è…
Quando le temperature si abbassano e l’inverno si fa sentire, il guardaroba si adegua e…
Invecchiare o convivere con una disabilità non significa dover rinunciare alla qualità della vita tra…