La cartomanzia, pratica divinatoria antichissima che consiste nella previsione del futuro attraverso la lettura di carte facenti parte di diversi mazzi, ha numeri stratosferici in Italia: secondo le statistiche più autorevoli, sarebbero circa 12 milioni le persone che, nel Bel Paese, hanno l’abitudine di rivolgersi a cartomanti e ad altri professionisti olistici.
Quando si parla di questo argomento durante conversazioni comuni, le classiche chiacchierate con gli amici al bar, capita spesso di sentirsi dire “Ok, ma fai attenzione perché può essere pericolosa!”.
La cartomanzia è davvero pericolosa? Rispondiamo assieme a questo interrogativo nelle prossime righe!
Nel momento in cui non sono inclusi in percorsi condotti da professionisti come gli psicoterapeuti – soprattutto quando si fa riferimento all’approccio metodologico junghiano, capita di utilizzarli – i tarocchi e la cartomanzia non vanno presi come un riferimento scientifico.
Premettendo il fatto che anche nei contesti delle sedute vanno considerati come uno spunto su cui riflettere, un punto di partenza per esplorare il proprio inconscio a partire da quello collettivo, quando ci si trova in situazioni non terapeutiche è importante prenderli come un gioco.
Sì, non hai letto male: adottare un approccio privo di aspettative, ma all’insegna del desiderio genuino di scoprire qualcosa di nuovo su di sé è il miglior modo per evitare di caricare il momento di eccessive aspettative.
Chi oggi lavora come cartomante – anche se la figura non è ufficialmente, è possibile comunque esercitare la professione aprendo la Partita IVA con Codice Ateco 96.09.09, associato alla dicitura “altri servizi alla persona” – ha oggi un grande vantaggio in più rispetto al passato, quando la piazza per promuoversi era, di fatto, quella sotto casa durante le feste patronali.
Oggi c’è il web, che apre a potenziali di business a dir poco stratosferici.
In rete si sono diffusi a macchia d’olio i siti dedicati alla cartomanzia e, come in tutti i casi, ci sono situazioni che nulla hanno di serio.
Lato utente, per evitare di incorrere in situazioni pericolose, il consiglio è di scegliere portali che siano riconducibili a una società, possibilmente italiana – fa fede la presenza del numero di Partita IVA in calce alla home page – e che siano caratterizzati dal massimo della chiarezza riguardante il tariffario.
Un altro aspetto che denota serietà è la presenza di schede personali dove i cartomanti professionali possono includere i dettagli del loro percorso formativo – non esistono iter ufficiali da seguire – e ovviamente gli orari di disponibilità con la possibilità di prenotare, dettagli a dir poco preziosi quando si punta, comprensibilmente, alla fidelizzazione del cliente.
Per approcciarsi alla cartomanzia in modo davvero sicuro, è necessario essere fortemente consapevoli della propria situazione emotiva.
Se si sta vivendo un momento difficile e si tende ad avere spesso dei pensieri pesantemente negativi sulla propria persona, sul mondo che si ha intorno e sul futuro, è il caso di fermarsi un attimo perché ci si trova davanti a una situazione che risponde perfettamente ai criteri sintomatologici della depressione, una vera e propria patologia che può portare a prendere decisioni in maniera non lucida.
Essenziale, inoltre, è avere la certezza di essere circondati da persone di supporto, in grado di intervenire in caso di problemi.
Altra raccomandazione per vivere la cartomanzia all’insegna di sicurezza e consapevolezza è l’informazione.
La conoscenza, in questo come in tutti i casi, è potere.
Tra i libri più interessanti sul tema spiccano quelli scritti da Alejandro Jodorowsky, drammaturgo cileno che ha rivoluzionato il modo di vivere e scoprire i tarocchi e la cartomanzia.
L’autunno è un periodo tra i più delicati per la salute. Con l’arrivo del cambio…
Il servizio Amazon Prime è diventato negli ultimi anni una presenza costante nella vita di…
Milano è una città che sorprende sempre. Dietro la facciata elegante delle vie dello shopping…
Il concetto di lusso nel viaggio è cambiato radicalmente. Non si tratta più solo di…
Le crociere in Nord Europa rappresentano un’esperienza di viaggio unica, che unisce la maestosità dei…
Nel bagno si condensano le attese più diverse: rilassarsi, rigenerarsi, isolarsi. È un ambiente piccolo…