Sport

Formula 1: chi vincerà il Gran Premio di Singapore?

Formula 1: chi vincerà il Gran Premio di Singapore?

L’attesa sta quasi per terminare per tutti gli appassionati di Formula 1: il prossimo 17 settembre infatti si terrà a Marina Bay il Gran Premio di Singapore.

Per la gara automobilistica più famosa di tutti i tempi si respira grande fermento ed eccitazione, in modo particolare per quel che riguarda le prestazioni della Ferrari.

Quest’ultima infatti si è mostrata decisamente sotto tono nelle gare di fine stagione, favorendo la vittoria per due volte di seguito della tedesca Mercedes, guidata dal pilota Lewis Hamilton.

Tuttavia secondo i pronostici la Ferrari potrebbe eseguire un’esemplare rimonta e sbaragliare la concorrenza come è accaduto per il Gran Premio di Monaco e il Gran Premio di Hungaroring.

I giochi però non sono ancora fatti e nulla deve essere dato per scontato. Nell’ultimo periodo infatti la Mercedes ha registrato una forte crescita raggiungendo prestazioni senza dubbio interessanti che non fanno ben sperare i tifosi della rossa italiana.

Gran Premio di Singapore: la Ferrari rincorre il podio della Formula 1

Nonostante la Ferrari, guidata dal pilota Sebastian Vettel, sia già piuttosto avvezza a circuiti aventi caratteristiche simili a quelle di Marina Bay non è certo detta l’ultima parola. Vettel, che è stato surclassato da Hamilton in classifica, ha però promesso di mettercela tutta cercando di rimontare e vincere questa importantissima gara di Formula 1.

Non da meno sarà il pilota olandese Max Verstappen che, alla guida della Red Bull, si ritiene senz’altro in grado di contrastare l’offensiva dei colleghi. La Red Bull infatti ha già corso su circuiti non troppo dissimili da quelli di Singapore e dunque non dovrebbe avere troppo problemi al riguardo.

È importante però specificare che per questa stagione di Formula 1, il Gran Premio di Singapore è l’unico che verrà effettuato in notturna mentre in Italia la gara verrà trasmessa dalle ore 14.

Gran Premio di Singapore: quali sono le previsioni per il podio della gara di Formula 1

Le previsioni per il podio del Gran Premio di Singapore sembrano dunque ormai fatte. A contendersi la vittoria di questa stagione della Formula 1 sono Sebastian Vettel con la sua Ferrari, Lewis Hamilton alla guida della Mercedes e Max Verstappen con la Red Bull.

Quest’ultima però vede la presenza di un altro valido pilota, Daniel Ricciardo, che si è fatto valere in pista per le sue grandi potenzialità. Ricciardo ha raggiunto per due volte consecutive il secondo posto in classifica nelle precedenti edizioni di Formula 1 del Gran Premio di Singapore.

Il pilota si mostra dunque ambizioso e deciso a conquistare il podio a differenza invece del suo compagno Verstappen che resta con i piedi per terra tenendo in considerazione le eventuali complicazioni che la gara comporta.

Oltre le condizioni climatiche piuttosto avverse infatti (a causa della forte umidità presente nell’aria), il circuito risulta essere caratterizzato da un tracciato abbastanza irregolare che potrebbe mettere in difficoltà i piloti non abituati a questo tipo di guida.

Fonte: https://sport.sky.it/formula1/home.html

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La cartomanzia è pericolosa?

La cartomanzia, pratica divinatoria antichissima che consiste nella previsione del futuro attraverso la lettura di…

1 mese ago

Ristrutturazione bagno, ecco gli aspetti che non devi sottovalutare

Nel bagno si condensano le attese più diverse: rilassarsi, rigenerarsi, isolarsi. È un ambiente piccolo…

1 mese ago

Come il cuscino cervicale può migliorare la qualità del tuo riposo

Svegliarsi con il collo rigido o con un fastidioso mal di testa è un’esperienza comune…

1 mese ago

Sicurezza sul lavoro, tutti gli aspetti da non sottovalutare

La sicurezza nei luoghi di lavoro è un concetto che, negli ultimi anni, si è…

3 mesi ago

Piumino donna lungo: non solo cappotti per affrontare l’inverno

Quando le temperature si abbassano e l’inverno si fa sentire, il guardaroba si adegua e…

3 mesi ago

Strumenti per la salute e la mobilità di anziani e disabili

Invecchiare o convivere con una disabilità non significa dover rinunciare alla qualità della vita tra…

4 mesi ago