Arredamento

Come avere un bagno efficiente e funzionale

Il bagno di una casa è un luogo molto importante in quanto viene utilizzato molte volte durante la giornata per rilassarsi e per curare la propria persona prima di affrontare i momenti della giornata sia che si tratti di dover andare a lavorare che di uscire nei momenti di svago.

Per queste ragioni è molto importante che il bagno venga realizzato in maniera ottimale sia per quanto riguarda aspetti più tecnici e relativi al corretto funzionamento dello stesso (tubature, pompe idrauliche, valvole termostatiche, etc.), che per quanto riguarda l’ottimizzazione dello spazio all’interno del bagno stesso.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici la soluzione ideale è sempre quella di affidarsi ad un idraulico esperto ed affidabile (che potrebbe costare leggermente di più rispetto ad altri ma che sicuramente può fornirci un servizio migliore) che si affidi a prodotti di qualità e di marca che durino nel tempo e non creino dei problemi: infatti qualora ci si affidasse ad un idraulico non bravo e che utilizzi componenti e pezzi di ricambio non di qualità, si correrebbe il rischio di dover effettuare dei lavori di riparazione che comporterebbero problemi di inagibilità del bagno oltre che ulteriori spese da affrontare.

Passando poi all’ottimizzazione dello spazio, è importante in questo caso affidarsi anche all’idraulico ma soprattutto ad un architetto che può essere molto utile per creare un ambiente confortevole e di design.

Prima di tutto bisogna pensare alle mensole che sono molto utili sia per riporvi accessori e prodotti da bagno: per le mensole la soluzione ideale è sempre quella di sfruttare il muro o anche di realizzare degli spazi all’interno del muro con delle contro-pareti in cartongesso. Sempre per riporre accessori e prodotti senza ingombrare gli spazi del bagno, un’altra soluzione ottimale è quella di utilizzare degli specchi che abbiano al loro interno uno spazio dove riporre i prodotti stessi.

Altri oggetti che non devono mai mancare per rendere il bagno ordinato e non lasciare in giro ciò che viene utilizzato sono le ceste e i cestini dove riporre sia la roba sporca che eventuali oggetti o accessori di utilizzo quotidiano.

Sempre più diffusi, al posto dei termosifoni tradizionali che occupano molto spazio e non sono molto belli da vedere a livello di design, sono invece i termoarredi che presentano design più moderni e possono inoltre anche essere utilizzati per riporre gli asciugamani e sono anche molto funzionali e interessanti dal punto di vista del design.

Molto utili anche dal punto di vista funzionale e belli esteticamente sono i mobili multiuso che possono essere formati dal lavabo, un cassetto e una porta asciugamani ad esempio: oltre ad essere particolarmente gradevoli dal punto di vista estetico sono anche molto funzionali e evitano di dover acquistare vari componenti in quanto al loro interno ne racchiudono già diversi.

Infine bisogna anche scegliere attentamente wc, bidet e box doccia che siano in linea con tutto il resto del bagno e che non occupino troppo spazio rispetto alle dimensioni dello stesso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La cartomanzia è pericolosa?

La cartomanzia, pratica divinatoria antichissima che consiste nella previsione del futuro attraverso la lettura di…

17 minuti ago

Ristrutturazione bagno, ecco gli aspetti che non devi sottovalutare

Nel bagno si condensano le attese più diverse: rilassarsi, rigenerarsi, isolarsi. È un ambiente piccolo…

3 giorni ago

Come il cuscino cervicale può migliorare la qualità del tuo riposo

Svegliarsi con il collo rigido o con un fastidioso mal di testa è un’esperienza comune…

6 giorni ago

Sicurezza sul lavoro, tutti gli aspetti da non sottovalutare

La sicurezza nei luoghi di lavoro è un concetto che, negli ultimi anni, si è…

2 mesi ago

Piumino donna lungo: non solo cappotti per affrontare l’inverno

Quando le temperature si abbassano e l’inverno si fa sentire, il guardaroba si adegua e…

2 mesi ago

Strumenti per la salute e la mobilità di anziani e disabili

Invecchiare o convivere con una disabilità non significa dover rinunciare alla qualità della vita tra…

3 mesi ago