Benessere

Cani e gatti ed il problema obesità

Nutrire il nostro amico animale, che sia un Bulldog Francese o un Gatto Gacro di Birmania, come natura lo ha creato, ovvero come carnivoro è fondamentale, per cui la scelta di abbandonare il cibo industriale (crocchette) e passare gradualmente a un’alimentazione cruda e fresca è sempre la strada migliore per tutelare la lors alute.

Spesso i proprietari di animali non si accorgono di patologie importanti, tra queste la principale in assoluto e la tendenza all’obesità, riscontrata nel 25% dei casi.

A causa della nostra degligenza, un cane o un gatto si può trovare in sovrappeso proprio come le persone con notevoli rischi per la loro salute.

Negli Usa, ad esempio, si è calcolato che i cittadini in sovrappeso o obesi sono i due terzi della popolazione e l’obesità è diventata la seconda causa di morte ovviamente per malattie legate ad essa.

Questo è il rischio in cui incorrono anche i nostri amici animali, poiché essi adottano, purtroppo, lo stesso stile di vita dei loro padroni: non solo eccesso di cibo ma anche vita sedentaria.

Basta poco per cercare di garantire uno stile di vita sano sia per sé che per i nostri amici a quattro zampe.

Spiegano i veterinari che l’obesità è una concausa di diverse malattie, tra cui quelle legate a patologie ortopediche che, se non curate immediatamente, portano molta sofferenza per il cane e per il gatto e che comportano di conseguenza il ricorso a cure e terapie lunghe e costose.

Le associazioni di medici e chirurghi veterinari americani hanno condotto uno studio che ha stimato in quasi un miliardo e mezzo di dollari il costo complessivo per la cura delle sole rotture del legamento crociato craniale, cioè alle zampe anteriori, ma, questa è solo una delle tante.

Se si pensa che questo costo deve essere moltiplicato per tutti i paesi occidentali ed esteso, anche, ad altre patologie, si può ben vedere come la spesa complessiva sia pari al Pil di molte nazioni.

Un costo così eccessivo che alla fine potrebbe anche essere evitato così come far soffrire i cani ed i gatti.

Per questo è molto importante la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità.

Invitiamo tutti i nostri amici amanti degli animali non solo a prenotare una visita gratuita al numero verde 800.189.612 o sul sito Internet www.cucciolidirazza.net, ma anche a seguire i consigli per la salute dei nostri cani e gatti mediante il decalogo che è stato redatto dalla Pet Obesity Task Force, un’associazione inglese esperta in materia di obesità degli animali domestici, che ha redatto due cataloghi per la salute del cane e del gatto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ristrutturazione bagno, ecco gli aspetti che non devi sottovalutare

Nel bagno si condensano le attese più diverse: rilassarsi, rigenerarsi, isolarsi. È un ambiente piccolo…

2 giorni ago

Come il cuscino cervicale può migliorare la qualità del tuo riposo

Svegliarsi con il collo rigido o con un fastidioso mal di testa è un’esperienza comune…

5 giorni ago

Sicurezza sul lavoro, tutti gli aspetti da non sottovalutare

La sicurezza nei luoghi di lavoro è un concetto che, negli ultimi anni, si è…

2 mesi ago

Piumino donna lungo: non solo cappotti per affrontare l’inverno

Quando le temperature si abbassano e l’inverno si fa sentire, il guardaroba si adegua e…

2 mesi ago

Strumenti per la salute e la mobilità di anziani e disabili

Invecchiare o convivere con una disabilità non significa dover rinunciare alla qualità della vita tra…

3 mesi ago

Ecco alcune idee per dare un nuovo look alla tua camera da letto

Rinnovare la camera da letto non è un gesto superficiale. Significa toccare il cuore dell’intimità domestica, uno…

4 mesi ago